Dopo il successo della Polenta di Santa
Cesira ad Albano, nuovo appuntamento domenica 23 febbraio ad Ariccia,
al parco dello Sporting Club Monte Gentile dalle ore 11,30 (via delle
Cerquette, 65) con la POLENTA in BLUES .....Ci riproviamo dopo la
pioggia incessante del 2 febbraio, giorno della candelora che ha
confermato che "se piove o tira vento, de l’inverno semo
dentro”...Avevamo preannunciato il 16 febbraio come data prescelta
per "recuperare" Ma, in realtà, in questa data si svolgerà
a Velletri, un'iniziativa molto importante, una Polentata contro la
bretella Cisterna - Valmontone e, per solidarietà, abbiamo preferito
non sovrapporre il nostro evento per favorire un'ampia partecipazione
di EcoSalutResistenti come cita il Comitato promotore.....
Questa volta il gusto verrà arricchito
dalla partecipazione straordinaria dellai due musicista
internazionale, Elisabeth Cutler che dal vivo canterà e suonerà
BLUES in omaggio all’imperdibile degustazione gratuita di polenta a
km0.
L’ottima farina di mais verrà
cucinata, come una volta, nel paiuolo di rame da Silvio di “Farina
del tuo Sacco” condita, grazie alle aziende Re del Pane e Franco
Sanità, con sugo e salsicce, spolverata con il pecorino dell’azienda
Il Vecchio Ovile di Anzio. Gli appassionati di verdura ed i
vegetariani non si preoccupino: la polenta verrà condita anche con i
broccoletti ripassati in padella delle aziende agricole Cellucci e De
Marchis di Velletri, Albani di Ardea, Papa di Sezze, Mancini di
Lanuvio, in abbinamento con il vino delle aziende Orazi e Pesoli.
Non resteranno delusi neanche tutti gli
appassionati di birra: il Birrificio Castelli Romani ha assicurato la
sua presenza!
POLENTA in PIAZZA, non solo gratuita,
ma donata. Ci piace parlare di dono più che di gratuità. Proprio
come abbiamo donato e continueremo a donare la pasta madre per far
nascere, assieme al pane artigianale, la gioia e la soddisfazione di
essere artefici di un processo naturale che ci fa percepire le nostre
radici.
Perché il dono è il modo
dell’incontro con l’altro, avvicina le persone, consente di
vedere il volto dell’altro. Il nostro mercato non è soltanto
scambio di merci, ma un luogo in cui, assieme al cibo, si scambiano
idee, passioni e culture, “…la polenta non è solo vivanda; è
paesaggio, memoria, offerta rituale. È un piccolo sole domestico che
restituisce tutto il sole con cui in estate è cresciuta la
pannocchia…(per citare lo scrittore Carlo Castellaneta)
La polenta non può essere consumata in
solitudine poiché è cibo conviviale, da dividere in famiglia o con
gli amici, perché non sopporta le piccole dimensioni, quasi vi fosse
una legge non scritta tra proporzione e sapidità. E del resto già
nel prepararla si sviluppa intorno al fuoco un clima di eccitazione.
Un piatto sano e genuino, la polenta, di antica tradizione contadina
e dalle infinite varianti di condimenti possibili.
La tradizionale polenta contiene
carboidrati, in misura leggermente inferiore alla farina di grano,
con il vantaggio di essere facilmente digeribile. É un piatto assai
nutriente e al tempo stesso equilibrato, contiene anche proteine,
fibra alimentare ed un notevole apporto di ferro e fosforo, superiore
rispetto a quello degli altri cereali e derivati. È anche una buona
fonte di vitamine, soprattutto di vitamina A e di vitamina PP (che
hanno tra le loro funzioni principali anche quella antiossidante,
quindi di mantenere giovane la nostra pelle).
Nonostante il nome così poco
altisonante questo panettone dorato acquista ogni volta, appena
versato sul tagliere rotondo, una forza ancestrale, uno splendore
antico, una benedizione divina, come se ogni polenta arrivasse dalla
notte dei tempi” per far arrivare nei piatti dei frequentatori del
mercato domenicale una fetta saporita di “sole domestico”.
Vi aspettiamo!
Buon Cibo!
Grazie alla partecipazione
straordinaria della musicista internazionale che sostiene il nostro
progetto di filiera corta:
Elisabeth Cutler
Cantautrice-chitarrista nordamericana,
Elisabeth Cutler, ha sviluppato la sua identità musicale raffinata
sotto l'influenza di Joni Mitchell, e più recentemente, di Diana
Krall e Nora Jones.
Originaria di Boston ha conquistato
palchi prestigiosi come il Bitter End e CBGB's Gallery of New York,
The New Orleans Jazz e Heritage Festival, ed il Kerrville Folk
Festival.
LINKS:
Elisabeth:
www.youtube.com/user/elicut1/videos?flow=grid&view=0
www.elisabethcutler.com
www.facebook.com/ElisabethCutler.Music
www.soundcloud.com/elisabethcutler
www.filippodelaura.com (produttore
artistico)
Vi ricordiamo che il Mercato Contadino
Castelli Romani è presente a:
Ariccia, mercoledi, sabato e domenica,
Parco dello Sporting Club via delle Cerquette, 65
Albano sabato piazza Guerrucci (Villa
Altieri) e domenica Piazza Pia (Centro Storico)
Rocca di Papa giovedì via di Frascati
km. 3,750 ad appena 1 km da Squarciarelli (Grottaferrata).
Frascati venerdì via di Grotte
Portella, 12 area Tor Vergata, Bar Dolce Amaro
info:389.8830642
info@mercatocontadino.org
Ricorda di portare sempre con te la
sporta per evitare il consumo di plastica!

Nessun commento:
Posta un commento