Danzatrice e coreografa iraniana,
diplomata presso l'Istituto d’arte e laureata in scenografia con
una tesi su 'danza orientale e cinema' presso l’accademia di belle
arti. Ha partecipato ad allestimento di Madama butterfly al teatro
Politeama, coreografa nel nuovo film di Claudia Gerini, premiata da
CSEN (centro sportivo educativo nazionale) e ospite nelle varie
programmi televisivi (Alle falde del Kilimangiaro, Fratelli di test,
Uno mattina, Un mondo a colori, Rai Sat, Ballando sotto le
stelle...), è insegnante presso lo IALS di Roma.
Il suo stile è decisamente diverso
rispetto a quello tradizionale, derivando dalle origini Persiane,
dove la danza si compone di un insieme di acrobazia, mimica, musica e
gesti amorosi. Una caratteristica di questa danza è il movimento
ondulato, leggero e pieno d'espressione delle mani e delle braccia.
---------------------------------------------------------------------------
MARTINICA FERRARA – Danza
Inizia a danzare molto piccola: dalla
madre, Maria Strova, apprezzata insegnante di danza del ventre e
scrittrice, viene iniziata all'improvvisazione, al piacere della
danza libera intesa come poesia dei propri sentimenti e dell'amore
per la vita, e dagli 8 anni in poi segue i suoi corsi di danza del
ventre e del velo, anche con diversi insegnanti delle varie tecniche
della danza orientale in stages in Italia e all'estero. Insieme allo
sviluppo di uno stile personale, teatrale e forte, arricchito dallo
studio del Flamenco, si susseguono gli spettacoli come ospite e
solista a festival nazionali e internazionali a Roma, S.Oreste, San
Marino, Milano, Riccione e nei teatri di Norcia, Fara Sabina (Teatro
Potlach), a Roma (Teatro Valle). Inizia a insegnare nel 2010 e,
conseguito il diploma "Danza del Ventre in Palcoscenico",
entra a far parte della Compagnia del Respiro del Teatro del Respiro
a Fiano Romano.
PRODUZIONE di
***************
DOMENICO SORRENTINO
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
orario spettacoli
ore 21.00: Giovedì 13, Venerdì 14,
Sabato 15 Febbraio
ore 18.00: Domenica 16 Febbraio
::::::::::::::::::::::::::
INGRESSO: EURO 10
::::::::::::::::::::::::::
prenotazioni:
tel. 06 33434087
cell. 389 4290799 - 333 9747164
teatropatologico@gmail.com
Teatro Patologico
Via Cassia 472
00189 Roma

Nessun commento:
Posta un commento