mercoledì 12 febbraio 2014

Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 18.30 - VALENTINA PROSPERI & JACOPO MARIOTTI LIVE @ Matthew's Bar - Via Gualtiero Castellini16, Roma



Consueto appuntamento del mercoledi con live music nel delizioso Matthew's bar che ci ospita nuovamente per un'aperitivo musicale in cui vi proporremo un repertorio italiano e internazionale con sonorità calde e acustiche di voce e chitarra.


voce: VALENTINA PROSPERI
chitarra: JACOPO MARIOTTI

INGRESSO GRATUITO!

info per chi vuole smangiucchiare o dissetarsi: possibilità' apericena a 10 euro

vi aspettiamo!


VALENTINA PROSPERI

cantante e didatta romana.

Consigliata fortemente dai suoi primi preparatori a dedicarsi agli
studi musicali, ha l'opportunità di formarsi con grandissime insegnanti
quali: Maria Pia De Vito, Elisabetta Antonini e attualmente sta completando gli studi istituzionali presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Integra agli studi tradizionali numerosi approfondimenti con
eccellenti studiosi della voce e della musica tra cui: Bob Stoloff,
Franco Fussi, Cinzia Spata, Barry Harris, Lello Panico, Paolo Damiani,
Roberto Gatto, Danilo Rea, Susanna Stivali, Albert Hera, Gretchen
Parlato, Lisa Paglin, Marianna Brilla, Giovanni Ruoppolo, Giovanna
Gattuso.

Amante curiosa della musica, abbraccia tante realtà musicali quali il
jazz, il rock, il pop, il blues, il soul, l' r&b, il gospel,la
bossanova, l'elettronico ed il lirico con formazioni sempre diverse con
le quali ha all'attivo un'intensa attività concertistica in numerosi
locali del circuito romano e non.

Appassionata anche della musica vocale si esibisce con il coro SAT&B
di Maria Grazia Fontana (tour di GIORGIA - auditorium parco della musica
di Roma- arena di Verona, programma di Rai 1 "Ti lascio una canzone",
ecc.).

JACOPO MARIOTTI

Chitarrista romano.

Giovanissimo si forma attraverso lo studio del pianoforte; si avvicina poi allo studio del canto, facendo anche esperienze corali e teatrali.

Parallelamente si innamora però della chitarra ed intraprende un studio dapprima autodidattico e successivamente multi stilistico con diversi insegnanti tra i quali: Antonio Affrunti e Fabio Garzia;
tra i perfezionamenti: masterclass “Chitarra Recording Studio” con Antonio Affrunti, masterclass “Chitarra Multistilistica” con Antonio Affrunti, seminario jazz col M° Franco D’Andrea.
Partecipa al concerto tributo a Faber con Michele Ascolese (Stazione Birra, Roma, 2011).

Attualmente frequenta il corso di Laurea triennale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove ha il privilegio di perfezionarsi con: Antonio Jasevoli, Paolo Damiani, Roberto Gatto, Danilo Rea.


Suona molto nel circuito romano con formazioni diverse, acustiche e non, spaziando tra i generi più amati: funk, blues, pop, rock, jazz, bossa nova, soul, r&b e con alcuni tributi (Doors e Coldplay).  

Nessun commento:

Posta un commento