giovedì 6 marzo 2014

Da martedì 4 a giovedì 6 marzo 2014, ore 21.00 - OPERA DEL MENDICANTE @ Teatro dell'Orologio - Via dei Filippini 17A - Roma


La compagnia "Zoo Provvisorio" presenta
"OPERA DA TRE SOLDI"
Regia di Carlo Boso
liberamente tratto dall'opera di B.Brecht/K.Weill

4.5.6. MARZO
TEATRO DELL'OROLOGIO -sala Orfeo
INFO E PRENOTAZIONE (fortemente consigliata)
operada3soldi@gmail.com
06.6875550
www.teatroorologio.it

cast
Mcheath -Tiziano Caputo
Polly Peachum-Giulia Pera
Peachum-Marco De Francesca
Signora Peachum-Ylenya Giovanna Cammisa
Lockit-Fabrizio Milano
Lucy-Benedetta Corà
Jenny-Alessandra Zoia
Mat-Alessandro De Feo
Filch-Antonella Volpe
Smith-Matteo Cirillo
Jack Aita-Adunche-Stefano Goracci
Wat-Lorenzo Garufo
Reverendo Kimball-Marco Di Iulio
musiche dal vivo eseguite da
Zoo Provvisorio Orch
costumi Elena Sbolli

ufficio stampa e promozione
Silvia Pantaleo operada3soldi@gmail.com

Nel settembre 2013, dodici allievi diplomati all’Accademia d’arte drammatica del Teatro Quirino per riprendere gli studi su “l’opera del mendicante” di J.Gay da cui B.Brecht ha tratto la sua “opera da tre soldi” già proposta come saggio di diploma in Accademia, per la regia di Carlo Boso, maestro di teatro e commedia dell’ arte conosciuto a livello internazionale. Nel proseguimento della collaborazione nasce la volontà di portare ancora in scena l’ Opera, conducendo un nuovo lavoro di ricerca su scene e musica, con la collaborazione di altre maestranze (scenografia, costume) di giovani professionisti, e la costante supervisione del maestro Boso, volto, oltretutto, a rendere più agile e dinamica possibile la messa in scena conservandone l’ enormità dei contenuti e dei valori formali.

SINOSSI

La “Beggar’s opera” di J.Gay (1728): una macchina drammaturgica perfetta, costellata di gemme musicali e satira sociale. Nella Londra vittoriana, Macheath (Mackie Messer, o Mack the Knife), noto criminale, sposa Polly Peachum, la figlia di Gionata Geremia Peachum, il quale, sotto le mentite spoglie di straccivendolo, controlla il racket dei mendicanti di tutta la città. Punto nell’orgoglio e nelle finanze (la bellezza della figlia era nota, ed attraeva clientela), Peachum tenta di far arrestare e impiccare Macheath, aiutato dalla moglie Celia. I suoi maneggi sono però complicati dal fatto che il capo della polizia, Tiger Brown, è un amico di gioventù di Macheath. Intrighi, corruzione, amore e tradimenti capovolgono continuamente il sistema di potere conteso fra il capo dei banditi, Mackie Messer, ed il Re dei mendicanti. Sensuale e dinamica, la messa in scena dei giovani attori di Boso, regala al pubblico un caleidoscopio di immagini suoni e dinamismi irresistibili volti alla rappresentazione spaventosamente attuale al modo di gestire Il Bene ed il Male nella società.

Nessun commento:

Posta un commento