sabato 8 marzo 2014

Da mercoledì 5 a sabato 8 marzo 2014 - PERIFERICA 0: MANDRIONE VS PIGNETO @ INIT. via della stazione tuscolana, 133 - Roma


PERIFERICA 0 Mandrione vs Pigneto
con il Patrocinio di Roma Capitale Assessorato alle Politiche della Periferia

L’IDEA
Periferica ( dal dizionario di lingua italiana) [pe-ri-fè-ri-co] agg. (pl.m. -ci, f. -che)
1. Situato in periferia: quartiere periferico.; posto lontano dal centro, definito dal suo rapporto con un centro: le regioni periferiche dello stato; una realtà periferica.
2. figurativo: non essenziale, marginale, trascurabile: considerazioni periferica
3. In anatomia: sistema nervoso periferico, insieme dei nervi e delle terminazioni nervose, in contrapposizione al sistema nervoso centrale
4. nella pubblica amministrazione: regione, provincia, comune
5. in informatica unità periferica, dispositivo collegato all'unità centrale di un elaboratore elettronico, utilizzato per l'input o l'output dei dati o come memoria ausiliaria

Eppure, sebbene il termine "periferica" possa suggerire un'importanza secondaria e quindi non strettamente essenziale, molte tipologie di periferiche sono di primaria importanza nell'economia di un sistema che possa dirsi totalmente efficiente.
In una dislocazione urbanistica che nell’immaginario comune vede il centro della città come il luogo per antonomasia della ricchezza e della bellezza, “Periferica” intende, invece, mostrare il volto bello e creativo delle zone non centrali della città. Vogliamo illuminare un aspetto di una Roma policentrica, in cui realtà periferiche esprimono magnificamente la creatività della bellezza con estro e fantasia.
Il binomio ricchezza uguale bellezza non ci convince, il bello è un diritto di tutti e da tutti può essere riconosciuto, abbiamo allora scelto una “mission”: quella di creare una vetrina per la creatività e far conoscere il bello che ogni quartiere periferico racchiude in sé e da esso è prodotto. Metteremo a confronto territori creativi di Roma con altre città, invitando a partecipare artisti stranieri che provengono da zone periferiche di altre capitali europee e non. Crediamo, come scriveva Dostoevski, che “La bellezza salverà il mondo”. Partiamo con “Periferica 0” dalle zone del Mandrione e del Pigneto, ma è la prima tappa, sarà infatti un’avventura che proseguirà negli altri territori di Roma.


Inaugurazione

MERCOLEDI 5 MARZO
• Ore 19,30 Apertura rassegna
• Vernissage della collettiva di arte direttamente dagli studi e i laboratori dei due quartieri: Fotografia, pittura, scultura, design, grafica, street art.
• Aperitivo “Clandestino” con gli artisti coinvolti e presentazione delle loro opere
• Dalle ore 19.30 BOMBA DISCHI moments
• Ore 22.30 MATT ELLIOTT in concerto

GIOVEDI 6 MARZO
• Ore 19.30 Aperitivo “Clandestino” e mercatino creativo e vintage
• Ore 19.30 TANZ DANCE DANZA, spettacolo laboratorio di danza contemporanea con i ballerini e le scuole residenti
• Ore 20.30 Fonderia delle arti - L'UNIVERSO IN SCATOLA (contributo della Fonderia delle arti di via Assisi)
• Ore 21.30 Inedita Proiezione di: “MAMMA ROMA” di Pier Paolo Pasolini con interventi live di poeti ed attori dei due quartieri. Le voci della periferia si sovrappongo scavalcando gli anni e le generazioni.
ore 22,45 LEILA BALHOURI in concerto
• Ore 23.20 BUCHO in concerto
Prosecuzione della mostra collettiva di arte .

VENERDI’ 7 MARZO
AREA ESTERNA/GIARDINO:
• Dalle ore 19.00 aperitivo “Clandestino” e mercatino creativo e vintage

SALA INTERNA:

• Dalle ore 20.00 in poi proiezione di “Questione di cuore” di Francesca Archibugi.
• Ore 22.30 Letture di Pasolini a cura di Francesco Ferrieri (attore), con proiezioni video
• ORE 23.00 WILLIAM TYLER ( Chitarrista dei LAMBCHOP)
• prosecuzione della mostra collettiva di arte
• a seguire discoteca con il Treccia ed Andrea il Drago dj


SABATO 8 MARZO
AREA ESTERNA:
• Dalle ore 19.00 in poi Mercatino creativo e vintage, bookshop e dj set
• Dalle ore 19.00 aperitivo “Clandestino”
• “STORIA DI DONNE AMMAZZATE, allegra barbarie” ARIANNA NINCHI in LA SGAMBATURA, piece teatrale scritta da Betta Cianchini, Punto D.
• “PAROLE DI D.” pieces teatrali a cura di Francesca Romana Nascè
Una valigia piena di parole di donne, di e con Francesca Romana Nascè, con la partecipazione delle parole di Dario D’Amato.
“È probabile che quello che nel verso ho sentito. Non fosse altro che quello che non potè mai essere, non altro che qualcosa di vietato e represso di famiglia in famiglia, di donna in donna”. Alfonsina Storni
Una donna va in giro con la sua valigia, “il suo mestiere è vendere parole”.Racconta storie, inventa destini, sussurra all’orecchio, declama a piena voce. Un omaggio ad acune delle scrittrici del ‘900 e contemporanee che con le loro parole hanno cambiato il nostro modo di stare al mondo e, dunque, il mondo stesso; dall’India al Cile, al Marocco, passando per l’Europa. Ospite e anfitrione, un uomo, Dario D’Amato, che con le sue parole riesce a raccontare molto bene la nostra ossessione per le parole. Una performace teatrale itinerante con la valigia, pronta a partire. Buon viaggio. Dall’opera di Isabel Allende, Sita Banerjee Divakaruny, Marguerite Duras, Fatima Mernissi, Alfonsina Storni, Christa Wolf.

SALA INTERNA
. • Ore 19.00 “ PERIFERIA E CULTURA”, tavola rotonda
con un omaggio a Gianni Borgna esempio di amministrazione illuminata della cultura nella città di Roma.
Sono già stati invitati a partecipare: Ciro De Caro (regista) Sara Tosti (attrice), Giampaolo Felici (cantante degli Ardecore), Francesca Archibugi (regista) Alessandro Machia (regista di teatro), Ninni Cutaia (direttore Teatro di Roma), Alberto Bassetti (direttore teatro Lo Spazio), Fabio Meloni ( Direttore Cinema Aquila), Massimo Righetti (fotografo), Francesca Piggianelli (ufficio stampa settore cinema) ed altre personalità del mondo della cultura ed operatori culturali.
Interverranno inoltre:
- Paolo Masini (Assessore alle periferie del Comune di Roma)
- Gianmarco Palmieri (Presidente Municipio V)
- Susi Fantino (Presidente Municipio VII)
Rappresentanti del territorio e dei comitati di zona.

• Ore 21.00 THE PILLS ( parteciperanno gli autori)
• ORE 22.00 GAZEBO PENGUINS +
VALUNA + DISQUITED BY
• A SEGUIRE PARTY di Chiusura con i djs di BORGHETTA STILE Crew
!!! Pop, Dance, SuperHits !!!


Ogni giorno eventi a sorpresa gestiti direttamente dalle realtà artistiche e culturali presenti sul territorio.
L’evento sarà Bike friendly, sarà presente una ciclofficina.
INIT. VIA DELLA STAZIONE TUSCOLANA 133 – ROMA

L’INGRESSO dalle 21,30 E’ A PAGAMENTO SOLO PER I CONCERTI DI MATT ELLIOT, WILLIAM TYLER E GAZEBO PENGUINS
I dj sets di Venerdi 7 e Sabato 8 saranno ad ingresso gratuito dalla fine dei concerti (00,30)


www.initroma.com

Nessun commento:

Posta un commento