sabato 5 aprile 2014

Sabato 5 aprile 2014, ore 22.30 - Riprendiamoci i nostri Spazi: Virtus Live showcase + Mario Dread (outta Cool Runnings) @ Ex Fienile della Musica - Largo Ferruccio Mengaroni, 11 - Roma



Riprendiamoci i nostri Spazi : Serata a sostegno dell'ex Fienile della Musica

Grow Roots Sound & Falla Grossa Crew nella nuova yard dell' Ex Fienile della Musica presentano una reggae night con due protagonisti della scena reggae italiana e non solo : Mario Dread (outta Cool Runnings ) e Virtus in Live Showcase. Il primo un selecta decennale che ha fatto ballare numerosissime massive con i suoi 45 e 33 giri e con le sue selezioni che spaziano dal Roots al Raggamuffin al One drop ; Il secondo con la sua splendida Voce e un Attitudine che và dal melodico più conscious al raggamuffin più movimentato e conivolgente, con le sue liriche sia in italiano che in inglese vi dimostrerà che è una macchina perfetta sul palco!! Quindi Ricapitolando...

la Line up :

Grow Roots & Falla Grossa crew

Virtus Live showcase

Mario Dread dj set

e si balla fino a notte fonda!!!

Bio Virtus:

Federico Gidaro in arte VirtuS nasce a Roma il 22 Novembre del 1986 e fin dalla giovane età ha manifestato i suoi interessi verso la musica. Ha studiato fisarmonica nell'infanzia presso la Scuola di Musica Luciano Fancelli e ha frequentato per un breve periodo la scuola di musica per film del maestro Elio Polizzi. Attualmente è impegnato negli studi del D.A.M.S (indirizzo musica) presso la facoltà di Lettere e Fiolosofia dell'università di Torvergata a Roma.
L 'approccio alla musica reggae avviene nell'estate del 2004 grazie agli amici del paese d'origine Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (Cz). Dal 2005 iniziano così le prime autoproduzioni insieme alle prime esibizioni. Nell'inverno del 2006 nascono le prime collaborazioni col Pakkia Sound (di cui è stato poi membro fino al 2009 ) con il quale ha potuto esibirsi in storiche locations del reggae romano come il C.S.O.A Villaggio Globale e l'Intifada.
Nel 2008 partecipa alla compilation Southyard #1 (dell'omonima Southyard Records) sia come autore del brano "Mi gyal" sia come compositore del riddim "Bless The Ladyes" sul quale hanno cantato nomi come Fido Guido Mama Marjas, Kalafro Sound Power e Treble. Il ritmo è anche stato stampato su 7". Nel 2009 esce il suo primo album gratuitamente scaricabile (www.virtusdisco2.altervista.org) contenente vecchi brani (in un nuova veste sonora) e altri più recenti tutti su riddim da lui suonati e composti (ad eccezione di Early Morning e Bullet Era).
Attualmente è impegnato a diffondere la sua musica tramite concerti live con la Southska band o su sound system accompagnato dal sound femminile Gal Dem crew (http://www.myspace.com/galdemcrew).

Bio Mario Dread :


Mario Dread inizia a selezionare musica Rock come resident DJ ogni sabato dal marzo del 1999 nel Bunny's Pub (antica mecca dell'underground capitolino anni 90).
La sua esperienza in loco continua fino al momento della sua forzata chiusura del dicembre 2005 proponendo negli ultimi anni anche musica reggae e dintorni il venerdi sera: è in questo contesto che fonda il Red Iguana Sound.
Tra l'inizio del 2006 e la fine del 2008 performa in molti locali e centri sociali della penisola con i suoi soci del Red Iguana: dapprima Don Carlo e poi Mr.Rudebeat.
Nel 2008 promuove il ritorno di Ranking Joe (Gen), del Channel One Sound (Set), del Trojan Sound in Full Crew (Ott) e la prima performance di Michael Prophet nella storia della capitale (Mag).
Dal gennaio del 2009 entra a far parte di Cool Runnings; storica crew vintage reggae capitolina attiva dal 1997 ed ex trasmissione di radio onda rossa composta da Mercy Far I, 2Rud & Shark (Almighty One Promotions).
Dal 2009 ad oggi suona in molti angoli dello stivale ed in giro per l'europa anche supportando come crew gli show di un tour europeo di Michael Rose (The Black Uhuru Grammy Kid).
Suona al fianco di personaggi storici del calibro di Lee Perry, Jah Shaka, Congo Natty, Youthman Promotion, Mr.Vegas, Adrian Sherwood e riporta coi suoi soci a Roma artisti quali: Johnny Osbourne (first time ever in Rome for the 15th cool runnings birthday exclusive italian minitour) , David "Steel Pulse" Hinds, Don Carlos, Johnny Clarke, Derrick Morgan, Dawn Penn, Luciano, Bitty Mc Lean, Winston Francis, Fatman Sound, Chris Ellis......
Dal 2011 inaugura presso il centro sociale occupato ed autogestito Forte Prenestino LA TAJERIA, laboratorio di stampa vinilica, sound system ed annessa crew di selectors in chiave reggae & electro assieme a Gha Selecta (ex rub a dub movement) V.T.O. e Mad Cap iniziando un ciclo di serate nella vecchia location della Tortuga, la cattedrale sotterranea del Forte Prenestino.
I set di Mario Dread variano dal foundation al roots al raggamuffin/dancehall style fino ai Mashup con un particolare occhio di riguardo alle nuove produzioni dal sapore vintage, ai remix in chiave retrò anche di sua produzione ed alle voci forti della Raggamuffin e della Dancehall Era.
Un selecta ed mc eclettico che non disdegna incursioni in differenti generi musicali ammiccanti al vintage reggae sound e gli speech in chiave sociale e culturale.

Entry 3€

Dove : |Ex Fienile della Musica| Largo Ferruccio Mengaroni 11
(Roma)

info :
ex Fienile :https://www.facebook.com/exfienile.dellamusica?fref=ts

Grow Roots : https://www.facebook.com/pages/Grow-Roots-Sound/104705046295267

Falla Grossa Crew : https://www.facebook.com/pages/Falla-Grossa-Crew/258274840879201?fref=ts

Nessun commento:

Posta un commento