domenica 26 ottobre 2014

24-25-26 ottobre - BiblioUP Festival - La cultura per tutti i sensi @ Nemi



BiblioUP Festival - La cultura per tutti i sensi è l'evento dell'anno della GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI che si presenterà e si rappresenterà dentro Nemi, “invadendo” il borgo, i suoi palazzi e suoi negozi, le sue scuole, i suoi istituti religiosi, i suoi centri sportivi, i bar, le vie e le piazze. 

La cultura conquisterà Nemi per tre giorni, una cultura da vivere in tutti i sensi e per tutti i sensi: l'udito, la vista, l'olfatto, il tatto, il gusto. Perché questo sono oggi le biblioteche e lo dimostreranno: luoghi veri e vitali di accrescimento, incontro e scambio di conoscenza e competenze, luoghi il cui fermento attivo si irradia fuori delle loro mura e contamina la Città dei Castelli.

Nemi delle fragole e dei fiori sarà allestita per rappresentare tutto quanto le biblioteche oggi sono in grado di offrire, un susseguirsi di eventi per tutti i sensi: incontri con gli autori, aperitivi letterari, conferenze, dibattiti, reading, lectio magistralis, laboratori, musica, teatro, sport.
La Grande festa delle biblioteche vuole rivolgersi a tutti, con eventi e spazi dedicati: dai bambini ai professionisti, dagli insegnanti agli imprenditori, dagli artisti agli artigiani, dalle famiglie alle giovani coppie, dagli adolescenti ai giovani in formazione.
Nelle settimane immediatamente precedenti la tre giorni - Aspettando il Festival - i Castelli Romani saranno oggetto di ulteriori manifestazioni delle biblioteche volte a far conoscere ed apprezzare le risorse storiche, ambientali, artistiche e produttive dei luoghi, perché la consapevolezza di tale patrimonio cresca in prima istanza tra chi lo abita e lo vive quotidianamente.

Bibliup Festival oltre 100 eventi di CULTURA..... qualche spunto

Per chi ama ascoltare (musica, reading, lectio magistralis ….)
Voce e chitarra di Simone Cristicchi per raccontare Magazzino 18. Domenica ore 22.00. Tensostruttura. Piazza del Crocifisso

L'amore per la lettura ... ce lo racconta Andrea Camilleri. Domenica ore 18.30. Sala delle Armi
Musica colta e popolare con Giovanna Marini. Domenica ore 20.00. Sala delle Armi
Prosa, poesia e musica dai Castelli Romani ..reading no stop. Venerdì, sabato e domenica. Sala dei Mercedari
Per chi ama guardare ( pittura, design, teatro, danza, cinema...)
Alma Flamenca. Balletto di danza moderna/contemporanea. Regia di Antonio Di Vaio. Domenica, ore 18.00. Tensostruttura. Piazza del Crocifisso
I Castelli del RE. Design artigianale dei rifiuti. Mostra, installazioni, laboratori di famosi designer sul tema del riciclo. Venerdì, Sabato e Domenica. Sala dello Stallone
Osserviamo il cielo dai telescopi dalla terrazza di Nemi. Sabato, dalle 19.00 in poi.
Senso di Roccia. L'uomo e la sua passione di andare oltre il limite. Performance di parole immagine e musica. Sabato, ore 19.00. Sala delle Armi
Per chi ama fare e saper fare (laboratori di cucina, ricamo, ceramica, design, sport...)
Lo sport ...quello che si conosce di meno. Rugby, hockey, floorball, scherma, ginnastica artistica. Domenica dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 15.00 alle 19.00 Palestra della scuola
Mettere le mani in pasta. Laboratorio di lievito madre con e senza glutine. Venerdì ore 15.00. Sala dei Vigili
Cucinema. Performance, laboratorio di arte e cucina. Sabato e Domenica ore 10.00. Sala dei piccoli comuni
Aghi, ferri, uncinetti. Laboratorio di ricamo e artigianato femminile. Sabato e domenica ore 10.00. Centro Anziani


www.biblioup.it

Nessun commento:

Posta un commento