sabato 13 dicembre 2014

Sabato 13 dicembre 2014, ore 21.30 - SERVI DISOBBEDIENTI Live in duo acustico - Canzone d'autore italiana, brani originali e reinterpretazioni, da De André a Paolo Conte @ Valìa Drink Food Music - Via dei Durantini, 18 - Roma


SERVI DISOBBEDIENTI Live in duo acustico

Canzone d'autore italiana, tra brani originali e reinterpretazioni

I “Servi disobbedienti" propongono - nella dimensione essenziale e suggestiva del duo acustico - i brani originali del loro primo album "Racconti marginali" e un viaggio nella canzone d'autore italiana attraverso la Poesia in musica di De André, De Gregori, Guccini, Fossati, Paolo Conte e Capossela.

I “Servi disobbedienti” in duo acustico:

- ROBERTO PETRUCCIO:
Voce, piano, chitarra, armonica e kazoo

- FABRIZIO GATTO: Contrabbasso


NOTE DI VIAGGIO...

La band "Servi disobbedienti" nasce nel 2001 dalla volontà di raccogliere l’immensa eredità umana, ideale e poetica lasciata da Fabrizio De André, cantore degli ultimi e di tutte le anime ribelli che non si piegano alle “leggi del branco”. Fin dall’inizio il gruppo, originariamente un duo acustico, ha scelto di viaggiare “in direzione ostinata e contraria”, di presentare in vari contesti i propri brani originali e interpretare la poesia in musica di grandi autori come De André, Guccini, De Gregori, Fossati e l'energia di band come i Modena City Ramblers.

Il 23 Aprile 2010 è uscito il primo album, "Racconti marginali", caratterizzato da sonorità folk, rock e jazz, da episodi musicalmente molto eterogenei ma riconducibili ad un unico nucleo ideale. Un caleidoscopio musicale in cui confluiscono l’ispirazione dalla Canzone d’autore “storica”, l’energia dirompente del Combat Folk-Rock, il Tango, il Jazz e la Bossa nova. Questo multiforme tessuto costituisce la trama musicale di un unico percorso ideale, di un “concept” album che ha come protagoniste la marginalità e l'utopia.

Attualmente i Servi disobbedienti stanno lavorando alla realizzazione del secondo disco "COME IL PROFUMO DEL MARE", interamente dedicato alla Libertà, esplorata nelle sue molteplici sfumature, sociali, politiche e individuali. Un percorso che, accanto ai brani originali, vedrà protagoniste anche reinterpretazioni di altri autori, che hanno saputo esprimere al meglio i diversi aspetti della Libertà, vissuta, respirata o negata, voci anche molto eterogenee tra loro: dai Pink Floyd a Giorgio Gaber, passando attraverso un grande Maestro "dimenticato, Piero Ciampi.


Per info e prenotazioni: 334 526 8675


Pagina FB del locale


https://www.facebook.com/valiaroma

Nessun commento:

Posta un commento