Comuni
- eventi albano (51)
- eventi ariccia (6)
- eventi castel gandolfo (13)
- eventi ciampino (11)
- eventi colonna (1)
- eventi frascati (31)
- eventi genzano (18)
- eventi giulianello (1)
- eventi grottaferrata (15)
- eventi lanuvio (5)
- eventi marino (10)
- eventi monte compatri (4)
- eventi monte porzio (5)
- eventi nemi (6)
- eventi pomezia (3)
- eventi rocca di papa (6)
- eventi rocca priora (3)
- eventi roma (183)
- eventi san cesareo (2)
- eventi velletri (19)
- eventi zagarolo (1)
giovedì 15 settembre 2016
venerdì 16 settembre 2016 , ore 21:30 - Dario Rossi + Ftmp @ Distretto ZeroBarrato - via parco della rimembranza , 39 - albano laziale
Dario Rossi, classe ’88, inizia a studiare batteria all’età di 10 anni con il Maestro Evandro Gabiati, all’Accademia Musicale di Ariccia (RM). Continua fino ai 18 anni, quando si iscrive al Saint Louis College Of Music di Roma per perfezionarsi ulteriormente sotto la guida del Maestro Alex Barberis. Nel 2014 inizia a frequentare l’Accademia Nazionale “La Casa del Batterista”, con il Maestro Gianluca Garsia, diplomandosi poco tempo dopo.
Parallelamente Dario Rossi matura un altro progetto con un set strumentale molto particolare, costituito da oggetti riciclati, pentole e secchi. Nel 2011 il musicista porta proprio questo set sperimentale a Londra, dove ottiene un’enorme successo a Piccadilly Circus. Tornato inItalia si esibisce quindi durante alcuni Festival e nelle più importanti piazze romane. Ma è nell’estate del 2014 a Berlino che riceve la conferma del successo del suo esperimento musicale. La sua performance ad Alexander Platz scatena per la prima volta il flusso virale dei video delle sue esibizioni in strada, raggiungendo in poco tempo milioni di visualizzazioni. Da quel momento in poi viene considerato come un punto di riferimento nell’ambito della Techno music live, proponendo una performance del tutto unica, combinando il suo straordinario talento e l’uso delle particolari componenti del suo set. Continua così una densa attività tra performance nazionali ed europee, che lo portano ad essere cercato per partecipazioni a Festival e programmi TV, tra cui il talent “Tu si que vales”, dove ottiene l’ennesimo successo. A marzo 2015 intraprende il suo tour europeo su insistenza dei fan, esibendosi in tutte le più importanti Capitali e Festival: Londra, Bruxelles, Amsterdam, “Luft&Liebe Festival” , Berlino, Sziget Festival, Copenaghen, Malmo Festival, Oslo, Praga, Parigi e Barcelona. Anche questa volta, Dario Rossi crea un vero e proprio fenomeno virale in Internet che lo segue durante tutto il tour, nel corso del quale una delle sue performance raggiunge milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo. Rientrato in Italia con il bagaglio di una straordinaria esperienza e di un enorme successo si chiude in studio per iniziare a lavorare al suo primo EP ufficiale, per potersi presentare finalmente al pubblico non solo come performer ma anche come producer e compositore.
Ftmp
Fox Thunder And Majestic Parrot (F.T.M.P. per i meno smaliziati di voi) è un progetto romano: nato nel settembre 2013, trova la sua attuale formazione nella primavera dell’anno seguente quando Martino “Wolf” Carletti (basso) e Alessandro “Pavoni” Ciattaglia (voce), già cantante degli Error 404 che, integrandosi perfettamente con il suo timbro vocale, aiuta a definire il sound del gruppo, si uniscono a Giovanni “Mela” Melaranci (effettivo fondatore) e Marco “Greenie” Savioli, rispettivamente batteria e chitarra (e cori, ma solo nei giorni multipli di π e con la luna a favore).
La band parte da subito con l’intenzione di presentare al pubblico underground della capitale brani inediti il cui genere spazia da un funk rock primi anni ‘90 tipicamente Living Colour, fino a sfociare in un crossover non troppo dissimile dai Rage Against The Machine (per citarne un paio, va’)
Ma al di là delle etichette l’attitudine, l’approccio dei Fox è quello di proporre (o meglio riproporre) sonorità dure e massicce che si scontrano con un groove divertente ed incalzante.
Ed è così che, dopo un esperimento di registrazione in presa diretta risalente all’estate 2014, nel dicembre che segue e per tutto l’inizio del nuovo anno la band decide di autoprodurre (credendo nella filosofia del “do it yourself”), grazie anche all’aiuto di Daniele Carbonelli (Polo Sound Recording Studio), il loro primo, omonimo album.
Nel contempo gli F.T.M.P. si sono proposti live nei molteplici scenari dei locali, pub e manifestazioni musicali della loro città e delle province limitrofe.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento