Don Quixote de la Mancha
rivive in questa messa in scena riadattata in un contemporaneo
suburbano e metropolitano da Gianluca Riggi. Rugo, il Marchese e la
Madonna sono i tre protagonisti di una notte dove tutto è possibile,
dove rivivono le avventure del Don Quixote e di Sancho Panza e
l’incontro con Dulcinea la Madonna gentile cortese.
Le avventure dei tre sono
riadattate e riambientate nella Roma, tra il lungotevere e il Circo
Massimo, la loro è una lingua ricca di iperboli ed improbabile, un
romanesco aristocratico e proletario. Una messa in scena semplice, i
tre attori si muovono come all’interno di un canovaccio di Commedia
dell’Arte, ne utilizzano le maschere, riscrivono una teatralità
fisica e verbale completa. Una commedia dove i protagonisti sono tre
maschere sole che si muovono in un mondo che a stento riconoscono,
vogliono compiere un gesto sconsiderato che venga ricordato dai
posteri, giocano, si divertono, si perdono.

Nessun commento:
Posta un commento